Top Crater da Etna Sud

Partenze previste dal Rifugio Sapienza dalle ore 9.00.

Il punto d’incontro è presso il parcheggio nel piazzale di fronte alla funivia dell’Etna. Dopo un breve briefing iniziale e la distribuzione gratuita dell’attrezzatura necessaria, ci recheremo insieme alla biglietteria per l’acquisto dei biglietti (inclusi nel prezzo), che comprendono la salita in funivia e il trasporto in bus 4x4 fino a quota 2.800 m.

Da qui avrà inizio il trekking di circa 5 km, immersi in un paesaggio vulcanico unico: fumarole attive, formazioni laviche spettacolari e colate recenti ci accompagneranno fino ai crateri sommitali a quota 3.300 m.

In vetta, ci attende una vista mozzafiato sull’intero complesso vulcanico e sulla Sicilia orientale. Dopo la sosta panoramica, inizieremo la discesa a piedi lungo lo stesso sentiero, attraversando i suggestivi crateri Barbagallo e proseguendo fino alla stazione di arrivo della funivia a quota 2.500 m, senza utilizzo del bus 4x4: una camminata emozionante di circa 7 km, in costante discesa.

Difficoltà: media
Equipaggiamento richiesto: Scarpe da trekking, abbigliamento a strati, giacca antivento, acqua.
Durata: 5/6 ore

Prezzi

€ 140,00 a persona
(comprende il costo della Funivia di euro 53 e del bus 4x4 fino a quota 2.800 di euro 18)

 

Il prezzo comprende:

Guida vulcanologica autorizzata
Biglietto funivia (€53) e bus 4x4 (€18)
Bastoncini da trekking
Casco protettivo

In caso di condizioni meteorologiche avverse, verrai contattato tempestivamente per un eventuale rinvio o cancellazione

L’escursione si effettua con minimo 4 e massimo 10 partecipanti

Pick-up dall'hotel a richiesta

Per esigenze particolari contattaci.

Meeting point:

Rifugio Sapienza
Nicolosi (CT).